CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 2133 laureati nei ministeri

CONCORSO 2133 FUNZIONARI LAUREATI NEI MINISTERI
Grandiosa selezione di personale per i Ministeri e le Agenzie statali: è uscito il bando che servirà ad assegnare 2.133 posti di funzionario amministrativo nelle amministrazioni centrali dello Stato (Ministeri, agenzie, enti pubblici). Il concorso – gestito dal Ripam – è aperto a tutte le lauree, anche triennali. Per iscriversi c’è tempo fino al 25 luglio 2020.
I posti nel dettaglio:
- 24 posti di funzionario amministrativo dei ruoli dell’Avvocatura Generale dello Stato;
- 93 posti di specialista giuridico legale finanziario, di cui: 90 unitĂ da inquadrare nel ruolo della Presidenza del Consiglio dei ministri, 3 unitĂ da inquadrare nel ruolo speciale della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
- 350 posti di funzionario amministrativo del Ministero dell’Interno;
- 48 funzionari amministrativi nei ruoli del Ministero della Difesa;
- 243 collaboratori amministrativi dei ruoli del Ministero dell’economia e delle finanze;
- 250 funzionari amministrativi del Ministero dello sviluppo economico;
- 12 funzionari amministrativi nel Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
- 67 funzionari amministrativi del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare;
- 210 funzionari amministrativi contabili del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
- 92 funzionari area amministrativa giuridico contenzioso del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
- 159 funzionari amministrativo, giuridico, contabile del Ministero dell’istruzione;
- 22 funzionari amministrativo, giuridico, contabile del Ministero dell’università e della ricerca;
- 250 funzionario amministrativo del Ministero per i beni e le attivitĂ culturali e per il turismo;
- 19 funzionario giuridico di amministrazione del Ministero della salute;
- 264 funzionari amministrativo, giuridico-contenzioso dell’Ispettorato nazionale del lavoro;
- 23 funzionari amministrativi dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
- 5 funzionari amministrativi nell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), con il profilo di funzionario amministrativo;
- 2 funzionari amministrativi dell’Agenzia per l’Italia digitale (AGID).
ISCRIZIONI
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019” all’indirizzo www.ripam.cloud entro il 25 luglio 2020. Il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestata.
Chi non avesse ancora SPID o PEC può recarsi presso un ufficio postale e richiedere entrambi.
REQUISITI
Si può partecipare con qualsiasi tipo di laurea: triennale, magistrale e vecchio ordinamento.
CORSO DI PREPARAZIONE
BIT centro di formazione di Potenza propone, in collaborazione con il leader italiano nella preparazione ai concorsi pubblici, un corso a distanza fruibile con una semplice connessione online.
Il corso, suddiviso in moduli, è formato da videolezioni registrate e corredate da materiali di studio e approfondimento: audio della lezione scaricabili, slide in pdf, questionari, quiz per la verifica delle conoscenze.
Il corso comprende tutte le materie previste dal programma d’esame.