CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 12 posti Comune Biella + 140 commissari Polizia + 411 diplomati Penitenziaria

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
ConcorsI COMUNE BIELLA
Il Comune di Biella ha bandito due concorsi per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 4 assistenti sociali, categoria D e 8 agenti di polizia municipale categoria C.
- 4 assistenti sociali, categoria D: diploma universitario di assistente sociale o laurea in Servizio Sociale o titoli equipollenti, patente B, iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali - Vai al bando
- 8 agenti di polizia municipale categoria C: diploma di scuola superiore e patente B - Vai al bando
Le domande vanno inviate entro il 24 gennaio 2022.
4 assistenti sociali, categoria D
PROVE D'ESAME
Il concorso verterĂ su una prova scritta (che si svolgerĂ il 16 febbraio 2022) e una prova orale sulle seguenti materie:
- Nozioni di diritto amministrativo e costituzionale
- Nozioni di diritto di famiglia e di diritto minorile
- Diritto e legislazione degli Enti locali
- Diritti e doveri del pubblico dipendente;
- Quadro normativo nazionale e regionale di riferimento delle politiche sociali;
- Normativa nazionale e regionale in materia di disabilitĂ ;
- Normativa nazionale e regionale in materia di non autosufficienza;
- Normativa nazionale e regionale in materia di tutela, curatela e amministrazione di sostegno;
- Normativa nazionale e regionale di riferimento relativa a LEA, LEPS, ISEE e contrasto alla povertĂ ;
- Principi, metodi e strumenti dei servizi sociali;
- Aspetti tecnici ed organizzativi relativi alla programmazione ed alla gestione dei servizi socio-assistenziali afferenti alle aree Tutela Minori, Anziani, Disabili, interventi di sostegno a nuclei familiari fragili/adulti in difficoltĂ
- Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023
- Codice deontologico dell’Assistente Sociale;
- Codice in materia di protezione dei dati personali.
- Inglese e informatica
8 agenti di polizia municipale categoria C
PROVE D'ESAME
Il concorso verterĂ su una prova scritta (che si svolgerĂ il 22 febbraio 2022), una prova di idoneitĂ di tipo ginnicosportiva e una prova orale sulle seguenti materie:
- Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
- Ordinamento degli enti locali;
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n.65/1986) e disciplina della Polizia Locale Regione Piemonte;
- Codice della strada (D.Lgs. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale;
- Leggi sulla sicurezza urbana;
- Normativa in materia di: commercio e pubblici esercizi, urbanistica ed edilizia;
- Elementi di Diritto Penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale e ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
- Elementi di Procedura Penale (con particolare riferimento all’attivitĂ della Polizia Giudiziaria);
- Il sistema sanzionatorio delle violazioni amministrative: Legge n. 689 del 24 novembre 1981 “Modifiche al sistema penale”;
- Normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro;
- Procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti (L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni);
- Normativa in materia di tutela della privacy (D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni) e Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 (“GDPR 2016/679”);
- Normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012), trasparenza (D.Lgs. 33/2013) e accesso civico.
CORSI DI PREPARAZIONE C
Per la preparazione ai concorsi indetti dal Comune di Biella, Istituto Cappellari propone corsi a distanza:
- Corso 4 Assistenti sociali – 75 lezioni
La normativa affrontata nel corso è quella nazionale; non è inclusa invece la normativa regionale.
- Corso Istruttore di vigilanza – Agente di polizia municipale – 174 lezioni
Il corso include la normativa nazionale richiesta nel bando (le parti incluse nel corso sono in corsivo nel programma d’esame). La normativa regionale invece non è inclusa.
Il corso è utile per la preparazione a tutti i concorsi indetti in Italia per lo stesso profilo.
Concorso 140 COMMISSARI DI POLIZIA
La Polizia di Stato ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 140 Commissari.
Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’informazione giuridica o titoli equipollenti.
Le domande vanno inviate entro il 7 gennaio 2022.
E' lunghissimo l'elenco degli allievi di Istituto Cappellari vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Vai al bando
Concorso 411 VICEISPETTORI POLIZIA PENITENZIARIA
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 411 allievi viceispettori (378 uomini; 33 donne) del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria.
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto il 32 anni di età . Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- diploma di scuola superiore;
- efficienza e idoneitĂ fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformitĂ alle disposizioni richieste del bando.
Le domande vanno inviate entro il 13 gennaio 2022.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.