CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 14 posti Azienda servizi sociali Afragola (NA)

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
CONCORSI AZIENDA CONSORTILE SERVIZI SOCIALI AFRAGOLA (NA)
L'Azienda speciale consortile servizi sociali nell'ambito territoriale N19 di Afragola (NA) ha bandito concorsi per l'assunzione 14 figure professionali, categorie D e C, a tempo indeterminato, pieno e parziale:
- 2 istruttore direttivo contabili cat. D (36 ore settimanali). Requisiti: laurea anche triennale in economia, esperienza lavorativa di almeno due anni nella stessa posizione maturata negli ultimi cinque anni;
- 1 istruttore direttivo socio culturale cat. D (36 ore settimanali). Requisiti: laurea anche triennale in giurisprudenza o sociologia o equipollenti, esperienza lavorativa di almeno due anni nella stessa posizione maturata negli ultimi cinque anni;
- 2 istruttori direttivi sociologi cat. D (18 ore settimanali). Requisiti: laurea anche triennale in sociologia, esperienza lavorativa di almeno due anni nella stessa posizione maturata negli ultimi cinque anni;
- 2 istruttori direttivi psicologo cat. D (18 ore settimanali). Requisiti: laurea in psicologia, abilitazione all’esercizio
della professione e iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi; - 2 istruttori amministrativi cat. C (18 ore settimanali). Requisiti: diploma;
- 2 istruttori contabile cat. C (18 ore settimanali). Requisiti: diploma in ragioneria ed esperienza lavorativa di almeno due anni nella stessa posizione maturata negli ultimi cinque anni;
- 3 istruttori direttivi assistente sociale – cat. D (36 ore settimanali). Requisiti: laurea anche triennale in servizi sociali; abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo professionale degli assistenti sociali, esperienza lavorativa di almeno due anni nella stessa posizione maturata negli ultimi cinque anni.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 29 novembre 2021.
Vai al bando
PROVE D'ESAME
Il concorso verterĂ su una eventuale preselezione, prova scritta e prova orale. Per i dettagli consultare il bando.
MATERIE D'ESAME
2 istruttore direttivo contabili cat. D
- Diritto costituzionale;
- Legislazione sul pubblico impiego;
- Legislazione comunitaria e nazionale in materia di forniture di beni e di servizi, contratti;
- Ragioneria Generale riguardo agli enti locali;
- Nozioni sull’utilizzo della piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti e fatturazione elettronica;
- Disciplina dei tributi locali;
- Normativa sulle SocietĂ Partecipate;
- Patrimonio comunale ed inventario
- Ordinamento istituzionale, degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i.,
- Legislazione degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs 267/2000 s.m.i. ed alle norme sull’ordinamento contabile degli EE.LL;
- Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i. reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office).
1 istruttore direttivo socio culturale cat. D
- Diritto costituzionale;
- Legislazione sul pubblico impiego;
- Ordinamento istituzionale, degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., Legislazione degli enti locali con
particolare riferimento al D.Lgs 267/2000 s.m.i. - Diritto amministrativo, con particolare riferimento a procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti:
L.241/1990 e s.m.i. - Reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office).
- Legislazione sociale nazionale e regionale: L . 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato
di interventi e servizi sociali”; - LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii. Le misure di contrasto alla povertà : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI).
- ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I).
2 istruttori direttivi sociologi cat. D
- Diritto costituzionale;
- Legislazione sul pubblico impiego;
- Ordinamento istituzionale, degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., Legislazione degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs 267/2000 s.m.i.
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- Reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese).
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office).
- Segretariato Sociale/Sistema Informativo Sociale/supporto all’attività di programmazione gestione e valutazione di
servizi/interventi e attività ; - Legislazione sociale nazionale e regionale: L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali”;
- LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii. Le misure di contrasto alla povertà : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI).
- Conoscenza della legislazione nazionale, regionale ed EE.LL. in materia sociale con particolare riferimento al SIA/REI;
- Metodologia della programmazione partecipata dei servizi alla persona;
- Strutturazione di percorsi di accoglienza ed integrazione delle persone;
- Valorizzazione delle risorse esistenti e raccordo con le altre agenzie presenti sul territorio (scuole, centri territoriali permanenti, caritas, associazioni, cooperative sociali, ecc..;
- Procedure amministrative con particolare riguardo alla normativa relativa alle materie oggetto dell’incarico. Monitoraggio, valutazione e reporting utenza e servizi.
2 istruttori direttivi psicologo cat. D
- Diritto costituzionale;
- Legislazione sul pubblico impiego;
- Ordinamento istituzionale, degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., Legislazione degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs 267/2000 s.m.i.
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- Reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office)
- Legislazione sociale nazionale e regionale:
- L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali”;
- LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii.
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D.Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I)
- Le misure di contrasto alla povertĂ : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI)
- Elementi di Psicologia Generale
- Elementi di Psicologia dello sviluppo
- Elementi di psicologia di comunitĂ
- Ruolo e funzioni dello psicologo nei vari contesti d’intervento – deontologia ed etica professionale
2 istruttori amministrativi cat. C
- Elementi e nozioni di diritto costituzionale;
- Elementi e nozioni di legislazione sul pubblico impiego;
- Elementi e nozioni di legislazione comunitaria e nazionale in materia di forniture di beni e di servizi, contratti;
- Legislazione in materia elettorale, anagrafica, dello stato civile e leva;
- Nozione di Legislazione in materia di politiche scolastiche e culturali
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i.,
- Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- Reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office).
- Legislazione sociale nazionale e regionale:
- L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali”;
- LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii. Le misure di contrasto alla povertà : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI).
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I). Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- La responsabilitĂ dei dipendenti pubblici e i reati contro la pubblica amministrazione.
2 istruttori contabile cat. C
- Elementi e nozioni di diritto costituzionale;
- Elementi e nozioni di legislazione sul pubblico impiego;
- Elementi e nozioni di legislazione comunitaria e nazionale in materia di forniture di beni e di servizi, contratti;
- Legislazione in materia elettorale, anagrafica, dello stato civile e leva;
- Nozione di Legislazione in materia di politiche scolastiche e culturali
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i.,
- Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office).
- Legislazione sociale nazionale e regionale: L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali”;
- LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii. Le misure di contrasto alla povertà : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI).
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I). Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- La responsabilitĂ dei dipendenti pubblici e i reati contro la pubblica amministrazione
3 istruttori direttivi assistente sociale – cat. D
- Diritto costituzionale;
- Legislazione sul pubblico impiego;
- Ordinamento istituzionale, degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i.,
- Legislazione degli enti locali con particolare riferimento al D.Lgs 267/2000 s.m.i.
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i.
- Reati contro la pubblica amministrazione.
- Conoscenza di una lingua straniera a scelta (inglese/francese)
- Conoscenza sull’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (in particolare pacchetto Office)
- Legislazione sociale nazionale e regionale: L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del servizio integrato di interventi e servizi sociali”;
- LR N. 11 del 23/10/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328” e ss.mm.ii.
- Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I).
- Le misure di contrasto alla povertĂ : il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA/ReI).
- Il Codice deontologico degli assistenti sociali approvato dal Consiglio Nazionale il 17.07.2009. Teorie e metodologie del servizio sociale.
- Segretariato sociale e servizio sociale professionale.
- Pianificazione, organizzazione e gestione nel campo delle politiche e dei servizi sociali
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.