CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 8 amministrativi ASST Valtellina (SO) + 140 commissari Polizia + 411 diplomati Penitenziaria

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione a distanza, adatti anche a chi lavora, per questi importanti concorsi.
ConcorsO ASST VALTELLINA (SO)
L'Azienda socio-sanitaria territoriale della Valtellina e dell'Alto Lario di Sondrio ha bandito due concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 8 amministrativi. Le domande vanno inviate entro il 20 gennaio 2021.
Si tratta dei grandi concorsi impiegatizi delle aziende sanitarie con importanti graduatorie di assunzione.
4 coadiutori amministrativi senior, categoria BS
Requisiti: licenza media e attestato di superamento di 2 anni di scuole superiore - Vai al bando
Il concorso verterà sulle seguenti prove:
Eventuale prova preselettiva che consisterà in una prova, da sostenere per iscritto basata su una serie di domande a risposta multipla sulle seguenti materie: legislazione sanitaria nazionale e regionale; elementi di Diritto Amministrativo, organizzazione delle aziende sanitarie e delle relative attività anche a livello regionale, anche con riferimento alle modalità di accesso alle prestazioni sanitarie; conoscenze informatiche di base.
Prova pratica: soluzione di quesiti a risposta sintetica relativi alla legislazione sanitaria nazionale e regionale; elementi di Diritto Amministrativo, organizzazione delle aziende sanitarie e delle relative attività anche a livello regionale, anche con riferimento alle modalità di accesso alle prestazioni sanitarie, conoscenze informatiche di base.
Prova orale: legislazione sanitaria nazionale e regionale; elementi di Diritto Amministrativo, organizzazione delle aziende sanitarie e delle relative attività anche a livello regionale, anche con riferimento alle modalità di accesso alle prestazioni sanitarie; conoscenze informatiche di base.
4 collaboratori amministrativi professionali, categoria D
Requisiti: laurea, anche triennale, in scienze dei servizi giuridici, scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, scienze economiche, scienze politiche e delle relazioni internazionali, educazione e della formazione - Vai al bando
Il concorso verterà sulle seguenti prove:
Prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle seguenti materie: diritto amministrativo; legislazione sanitaria nazionale e regionale; normativa in materia di contratti, appalti, gestione giuridica, economica nonché valutazione e formazione del personale dipendente del SSN, organizzazione aziendale; la normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione; la contabilità economica - bilancio nelle aziende sanitarie; normativa privacy;
Prova orale: vertente su argomenti della prova scritta, nonché su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta fra Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo, da specificarsi nella domanda di partecipazione. Qualora il candidato non indicasse la lingua prescelta, sarà sottoposto dalla Commissione Esaminatrice alla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
CORSI DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone corsi di preparazione a distanza ai concorsi indetti dall’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario.
4 COADIUTORI AMMINISTRATIVI SENIOR CAT. BS
4 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI PROFESSIONALI cat. D
I corsi comprendono le materie indicate in corsivo nel programma di ciascun profilo.
MATERIE AGGIUNTIVE
Al corso possono essere aggiunte una o più materie per la prova orale:
Inglese – 28 lezioni
Informatica – 26 lezioni
Per aggiungere una o più materie ad un corso contattaci.
Concorso 140 COMMISSARI DI POLIZIA
La Polizia di Stato ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 140 Commissari.
Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza o Teoria e Tecniche della Normazione e dell’informazione giuridica o titoli equipollenti.
Le domande vanno inviate entro il 7 gennaio 2022.
E' lunghissimo l'elenco degli allievi di Istituto Cappellari vincitori delle ultime edizioni del concorso.
Vai al bando
Concorso 411 VICEISPETTORI POLIZIA PENITENZIARIA
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 411 allievi viceispettori (378 uomini; 33 donne) del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria.
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto il 32 anni di età . Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- diploma di scuola superiore;
- efficienza e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformità alle disposizioni richieste del bando.
Le domande vanno inviate entro il 13 gennaio 2022.
Vai al bando
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.