CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 3 assistenti sociali ASSP Unione Terre e Fiumi (FE)

CONCORSO ASSP UNIONE TERRE E FIUMI (FE)
L’Azienda Speciale Servizi alla Persone (ASSP) Unione Terre e Fiumi è alla ricerca di 3 assistenti sociali da assumere a tempo pieno e indeterminato in categoria D (posizione economica D1) a Copparo, tramite il bando pubblicato sul sito dell’Ente, nonché in Gazzetta Ufficiale.
Per partecipare occorre la laurea (triennale, magistrale o specialistica) in Servizio Sociale, o diploma abilitante alla professione, oltre ad aver conseguito l’esame di stato. L’iscrizione all’albo degli assistenti sociali e il possesso della patente B sono altri due requisiti specifici necessari.
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 3 aprile 2022 per l’invio della domanda, le cui modalità sono indicate sul sito dell’Ente. È inoltre previsto un contributo di 10 euro per la partecipazione alla selezione.
LA SELEZIONE
Gli esami consisteranno in:
- un’eventuale prova preselettiva (nel caso in cui i candidati siano più di 70) sotto forma di test psico-attitudinali a risposta multipla
- una prova scritta, che consisterà in un elaborato di carattere teorico e/o in un elaborato a contenuto tecnico-pratico attinente alle materie sotto descritte, così articolato:
- domande a risposta aperta e sintetica o a risposta chiusa su scelta multipla;
- redazione di progetti o elaborati di individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, soluzione di casi, elaborazione di schemi di atti, simulazione di interventi e redazione di studi di fattibilità relativi a programmi o scelte organizzative
- una prova orale che verterà sulle stesse materie della prova scritta, nonché sulla conoscenza della lingua inglese e sulla capacità di utilizzo dei software informatici Word ed Excel
MATERIE D’ESAME
- funzioni e compiti dei servizi sociali e delle aziende dei servizi alla persona in relazione alla cornice istituzionale e legislativa nazionale e regionale;
- principi fondamentali, programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali territoriali;
- normativa nazionale e regionale (Emilia-Romagna) dei servizi socio-sanitari e assistenziali con riferimento alle aree della disabilità , della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, del disagio adulto e dell’immigrazione;
- elementi di psicologia e sociologia di comunità , del disagio e della devianza;
- elementi di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia, tutela, curatela, amministrazione di sostegno, affidamento, semilibertà e libertà assistita, obbligazioni alimentari;
- La progettazione sociale a tutela dei minori;
- La progettazione sociale per promuovere l’integrazione sociale di adulti disabili, di minori in situazioni di difficoltà , di adulti disagiati e di profughi;
- Metodologie, tecniche e strumenti del servizio sociale professionale: programmazione, controllo, progettazione e valutazione; il processo di aiuto nella multidimensionalità ; le fasi del procedimento metodologico; gli strumenti di lavoro con particolare riferimento al lavoro di gruppo ed a quello di comunità ; valutazione della situazione economica dei soggetti richiedenti prestazioni;
- Codice deontologico dell’assistente sociale;
- Norme in materia di lavoro alle dipendenze pubbliche, con particolare riferimento ad elementi in materia di contratto nazionale di lavoro comparto Regioni Autonomie Locali e al Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici;
- Legislazione Regionale sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
- Nozioni in materia di accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari della Regione Emilia-Romagna.
- Legislazione Nazionale e Regionale in materia di misure di contrasto alla povertà e sostegno al reddito
CORSI DI PREPARAZIONE
Per la preparazione al concorso indetto da ASPP Unione Terre e Fiumi, Istituto Cappellari propone:
Assistenti Sociali – corso base
MATERIE OPZIONALI
Logica – 21 lezioni (per prova preselettiva)
Inglese – 28 lezioni (per prova orale)
Informatica – 26 lezioni (per prova orale)
Il corso è valido per numerosissimi concorsi per assistenti sociali in tutta Italia.
Gli argomenti inclusi nel corso sono delineati in corsivo (non sono incluse invece le tematiche afferenti alla legislazione regionale, alla normativa ASP, al diritto di famiglia e alla psicologia).
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita. Tutti i lunedì riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.