CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso amministrativi ASP Ferrara

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
PROVA SCRITTA
Come da avviso pubblicato il 22/04, I candidati che avranno superato la prova scritta con un punteggio di almeno 21/30 saranno sottoposti alla prova orale nelle giornate di
- LUNEDI’ 6 MAGGIO 2024 dalle ore 8.00
- MARTEDI' 7 MAGGIO 2024 dalle ore 8.00
presso la sede amministrativa di ASP Centro Servizi alla Persona – Via Ripagrande,5 – 44121 Ferrara.
Vai all'avviso
CONCORSO ASP FERRARA
Sulla piattaforma INPA è stato pubblicato un concorso bandito dall’Asp di Ferrara, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di collaboratori amministrativi.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
La graduatoria di merito sarà ritenuta valida anche per formare una graduatoria di candidati idonei da assumere, in base alle esigenze di organico valutate dall’Asp – Centro Servizi alla Persona e alle norme di legge vigenti, a tempo determinato nel profilo di Collaboratore Amministrativo, a tempo pieno o a tempo parziale (orizzontale e verticale).
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di primo grado accompagnato da una specifica qualificazione professionale, almeno biennale, in ambito amministrativo o contabile o informatico rilasciato da istituti di formazione professionale di stato, regionali o legalmente riconosciuti, oppure un diploma di maturità . La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma INPA entro le ore 12:00 del 21 marzo 2024. È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10 euro.
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: consisterà in test a risposta multipla vertenti sulle materie oggetto delle prove d’esame e/o psico-attitudinali,
Prova scritta: consisterà in un elaborato scritto a carattere teorico, che comprenderà anche domande a risposta multipla e/o domande aperte, in merito alle materie d’esame.
Prova orale: il colloquio verterà sulle materie della prova scritta e potrà prevedere anche la soluzione di casi concreti. Durante la prova potrà essere effettuato l'accertamento della capacità di utilizzo dei software informatici Word ed Excel, e potrà inoltre essere verificata la conoscenza di una lingua straniera (scelta tra inglese e francese).
PROGRAMMA D’ESAME
- Elementi di procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 07/08/1990 n. 241 e s.m.i.)
- Protocollo informatico, flussi documentali e certificazione amministrativa (D.P.R. n 445/2000);
- Normativa in materia di protezione dei dati personali GDPR 679/2016 e normative collegate;
- Norme sulla prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella P.A. con particolare riferimento alla L. 190/2012, D.lgs. 39/2013 e al D.P.R. 62/2013 etc.
- Codice dell’Amministrazione digitale: documento informatico, firma digitale, posta elettronica certificata (D.lgs. n. 82/2005 e D.P.R. n. 68/2005 e s.m.i;
- Elementi base di informatica
- Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona nella normativa della Regione Emilia-Romagna.
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
- Sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro
- Elementi di contabilità economica
- Diritti e doveri del pubblico dipendente
- Accertamento della capacità di utilizzo dei software informatici Word ed Excel
- Conoscenza di una lingua straniera (scelta tra inglese e francese)
Programma e prezzi
Istituto Cappellari propone un corso così strutturato (le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo nel paragrafo “programma d’esame”:
- CAD - Codice dell’Amministrazione Digitale
- Contabilità pubblica
- GDPR Privacy e Sicurezza ICT
- La documentazione amministrativa (Dpr 445/2000)
- Normativa anticorruzione e trasparenza
- Normativa Privacy
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi
- Sicurezza dei lavoratori
- TUPI – testo unico del pubblico impiego
>>>>> Vai al corso
MATERIE OPZIONALI:
Logica – prova preselettiva
Inglese - prova orale
Informatica - prova scritta e prova orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Instagram. Riceverai le notizie sui grandi concorsi. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.