Corso di preparazione
Concorsi 406 impiegati ASL Roma + 77.863 docenti Scuola

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per i grandi concorsi appena banditi.
CONCORSO ASL Roma
E' stato bandito un grande concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 406 impiegati diplomati. Il concorso è stato indetto in forma aggregata da 7 aziende del settore sanitario, la cui gestione è affidata all'Asl Roma 1. E' prevista una graduatoria triennale valida per eventuali future assunzioni.
I posti sono così suddivisi:
- 234 posti presso l’ A.s.l. di Roma 1 che comprende i municipi I (centro storico), II (Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Nomentana, Tiburtino, Trieste), III (Monte Sacro), IV (Tiburtino, Pietralata, Collatino, Ponte Mammolo, San Basilio), XIII (Aurelio, Trionfale, Primavalle), XVII (Prati, Eroi, Della Vittoria), XVIII (ore XIII), XIX (ora XIV) e XX (ora XV);
- 116 posti presso l’ A.s.l. di Roma 2 che comprende i Municipi V (Don Bosco), VII (Tuscolano) e VIII (Ostiense Ardeatino), VI (parte di Don Bosco) IX (Ostiense, Giuliano Dalmata, Europa), XI (Portuense, Gianicolense) e XII (Portuense, Gianicolense);
- 24 posti Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini;
- 3 posti IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri;
- 15 posti INMI Spallanzani;
- 11 posti ARES 118;
- 3 posti policlinico Tor Vergata.
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore. Le domande vanno inviate all'ASL Roma 1 entro il 9 luglio 2020.
Scarica il bando
CONCORSI 77.863 DOCENTI SCUOLE STATALI
Dopo mesi di attesa, sono finalmente usciti sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed Esami” n. 34 del 28 aprile 2020 i bandi di concorso per la copertura di 77.863 posti nella scuola pubblica e per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento.
I concorsi sono quattro:
CONCORSO ORDINARIO PER LA SCUOLA D’INFANZIA E PRIMARIA E SOSTEGNO. In palio 12.863 posti a tempo indeterminato da assegnare nell’arco degli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. Possono partecipare i candidati in possesso della Laurea in Scienze della formazione primaria o del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002. Per i posti di sostegno sarà necessario il titolo di specializzazione sul sostegno. Domande entro il 31 luglio.
Scarica il bando
CONCORSO ORDINARIO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO E SOSTEGNO. Il concorso è aperto a tutti i laureati con 24 CFU e a chi possiede l’abilitazione all’insegnamento su specifica classe di concorso. I posti a disposizione sono 33.000. ATTENZIONE – Possono partecipare al concorso anche i DIPLOMATI TECNICI senza laurea e senza CFU per i posti di tecnico di laboratorio. Domande entro il 31 luglio.
Scarica il bando
PROCEDURA STRAORDINARIA PER L’IMMISSIONE IN RUOLO di 32.000 insegnanti precari con almeno tre annualità di servizio svolte negli ultimi 10 anni presso le scuole Secondarie statali. Domande entro il 3 luglio 2020.
Scarica il bando
PROCEDURA STRAORDINARIA PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE AL’INSEGNAMENTO riservata ai docenti provenienti dalle scuole paritarie e dai percorsi di formazione professionale non statale con almeno tre annualità di servizio svolto. Domande entro 3 luglio 2020.
Scarica il bando
CONCORSI COMUNE Roma - IN ARRIVO
E’ un vero e proprio ricambio generazionale quello che auspica l’amministrazione comunale di Roma presieduta da Virginia Raggi. Un’iniezione di nuovo personale giovane, che aiuti la macchina amministrativa a “ringiovanire” e adeguarsi alle nuove esigenze di una realtà complessa come quella della Capitale. E per fare questo la Sindaca Raggi, insieme all’Assessore capitolino al personale Antonio De Santis, ha preannunciato già a gennaio 2020 l’uscita di un maxiconcorso per 1.512 posti (42 dirigenti e 1.470 tra funzionari e istruttori).
Questo a fronte di un enorme flusso di pensionamenti che sta svuotando gli organici del Comune: negli ultimi 4 anni sono andate a riposo 2mila persone e nel 2021 sono in programma altre 1.400 uscite.
I concorsi in arrivo al Comune di Roma sono i seguenti:
- 500 istruttori di polizia locale
- 250 istruttori amministrativi
- 200 istruttori tecnici costruzioni, ambiente e territorio
- 140 funzionari assistenti sociali
- 100 funzionari amministrativi
- 100 istruttori dei servizi informativi e telematici
- 80 funzionari dei servizi tecnici (D1) per potenziare la programmazione e la progettazione delle opere pubbliche, di riqualificazione urbana e ambientale
- 80 funzionari dei servizi educativi
- 20 funzionari avvocati.