CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 10 amministrativi ASL Liguria

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO ASL LIGURIA
Sul sito ufficiale dell’Asl1 Regione Liguria, è stato pubblicato un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 collaboratori amministrativi così suddivisi:
In fase di compilazione della domanda di partecipazione telematica i candidati devono indicare per quale Azienda chiedono di partecipare: ciascun candidato potrà esprimere una sola preferenza.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di laurea, anche triennale, in materie giuridiche o economiche. La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma dedicata etro le ore 12:00 del 18 febbraio 2024. È prevista una tassa di concorso di 10 euro.
LA SELEZIONE
Prova scritta: potrà consistere nello svolgimento di un tema e nella soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso.
Prova pratica: potrà consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti o documenti connessi alla qualificazione professionale richiesta o nella risoluzione di problematiche proprie del profilo professionale, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e/o relazionale.
Prova orale: verterà su materie d’esame. Al termine del colloquio si procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e alla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA
La preselezione, che non è una prova concorsuale, consiste nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sulle capacità logiche e di ragionamento, sulle capacità relazionali e di problem solving applicabili a situazioni operative tipiche della profilo, sulle conoscenze di base nelle materie di studio proprie del profilo, sull’organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Liguria.
PROGRAMMA D’ESAME
- diritto amministrativo, civile e penale;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- le Aziende Sanitarie: contesto normativo, ordinamento, modello organizzativo e finanziamento;
- il rapporto di pubblico impiego, contrattazione collettiva nazionale ed integrativa aziendale;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza e anticorruzione;
- gestione del patrimonio aziendale;
- codice degli appalti e forniture di beni, servizi e lavori e contrattualistica pubblica;
- codice di comportamento e norme disciplinari;
- normativa in materia di contabilità delle Aziende Sanitarie (in particolare il D.Lgs. n. 118/2011)
Acquista il CORSO più adatto alle tue esigenze, valido per la preparazione a questo e molti altri concorsi di questa tipologia.
Le materie contenute nel pacchetto sono riportate “in corsivo” nel programma d’esame >>>> Vai al corso
Oppure CHIAMACI per un offerta personalizzata.
MATERIE OPZIONALI
Logica (per prova preselettiva)
Inglese (per prova orale)
Informatica (per prova orale)
PREPARAZIONE PROVE SCRITTE E PRATICHE
Per affrontare le prove e scritte e pratiche dei concorsi per i profili amministrativi in Sanità spesso non basta studiare le materie del programma. I concorsi di questo tipo infatti prevedono prove di taglio pratico o teorico-pratico tese a verificare la conoscenza degli atti amministrativi e delle procedure tipiche dei profili messi a concorso.
Per saperne di più:
Modulo prove scritte e pratiche concorsi per Collaboratori Amministrativi cat. D e Dirigenti amm.vi.
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Instagram. Riceverai le notizie sui grandi concorsi. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.