CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 8 amministrativi Agenzia Spaziale Italiana

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo importante concorse.
CONCORSO Agenzia Spaziale Italiana
L’Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 8 Collaboratore di Amministrazione da destinare alle Unità organizzative dell’Azienda
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro le ore 18:00 del 30 Maggio 2024 direttamente dalla pagina dedicata. È prevista una tassa di partecipazione di 10 euro.
REQUISITI
Possono partecipare coloro che sono in possesso di un Diploma di istruzione secondaria.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Prova scritta
- Prova orale
- Valutazione dei titoli
Prova scritta: consisterà in un test composto da quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica ed è diretta ad accertare le conoscenze del candidato in merito alle attività oggetto del contratto da stipulare e delle materie d’esame specificate nel bando.
Prova orale: volta a verificare il possesso dei requisiti attitudinali/comportamentali (soft skills) e professionali richiesti, verterà sia sulle materie oggetto della prova scritta che sul diritto amministrativo e penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), contratti collettivi nazionali di lavoro applicabili al personale del comparto Istruzione e Ricerca, nonché Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it e consultabili da qui). Inoltre, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza del sistema operativo “Microsoft Windows” e della software suite di “Microsoft 365 (Office)” o sistemi equivalenti.
Valutazione dei titoli: Le categorie dei titoli valutabili sono quelle riportate nell’Allegato B del bando e la valutazione complessiva dei titoli è espressa in trentesimi.
Il giorno/i, il luogo e l’orario di convocazione della prova scritta sono comunicati ai candidati all’indirizzo PEC indicato nella domanda con almeno quindici giorni di preavviso rispetto alla data stabilita per l’espletamento della prova stessa. Il diario della prova sarà anche pubblicato nella pagina dedicata dell’Agenzia Spaziale Italiana.
PROGRAMMA D’ESAME
- Statuto e Regolamenti dell’ASI (Regolamento di Organizzazione, Regolamento del Personale e Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità );
- Codice di Comportamento dell’ASI;
- Elementi essenziali del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii, concernente “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
- Elementi essenziali del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii, concernente “Codice dell’Amministrazione Digitale”, con particolare riferimento a: protocollo informatico, firma digitale e Posta Elettronica Certificata;
- Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii., recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto d’accesso ai documenti amministrativi”;
- DPR 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii., concernente “T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
- Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e ss.mm.ii concernente “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 recante “Regolamento generale sulla protezione dei dati”;
- nozioni di diritto amministrativo
- nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione)
- contratti collettivi nazionali di lavoro applicabili al personale del comparto Istruzione e Ricerca
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza del sistema operativo “Microsoft Windows” e della software suite di “Microsoft 365 (Office)” o sistemi equivalenti
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un modulo così strutturato, utile alla preparazione della prova scritta e della prova orale. Le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo nel “programma d’esame”.
- Codice dei contratti pubblici (appalti) d. lgs 36/2023
- Diritto amministrativo
- Reati contro la P.A e la fede pubblica
MATERIE OPZIONALI:
Inglese - prova orale
Informatica – prova orale
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto, alle condizioni più vantaggiose. Contattaci.
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Telegram, Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.