CORSO DI PREPARAZIONE
Concorsi 26 impiegati Arnas Garibaldi di Catania

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi impiegatizi delle aziende sanitarie, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questi concorsi.
I CONCORSI ARNAS
L'Azienda ospedaliera Arnas Garibaldi di Catania ha bandito due concorsi pubblici per l'assunzione di 26 impiegati amministrativi a tempo indeterminato di cui:
- 11 impiegati amministrativi, categoria C. E' richiesto qualsiasi diploma di scuola superiore. Scarica il bando
- 15 collaboratori amministrativi professionali, categoria D. E' richiesta laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti. Scarica il bando
Per ogni concorso è prevista la formazione di una graduatoria.
Per entrambi i concorsi le domande di partecipazione vanno inviate all'Arnas Garibaldi di Catania, secondo le modalitĂ indicate sul bando, entro il 26 settembre 2019.
MINISTERO LAVORO – 1514 LAUREATI
Il Ministero del Lavoro ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione di 1514 laureati a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro, dell'Ispettorato nazionale del lavoro e dell'INAIL. Con il concorso vengono ricercate le seguenti figure professionali:
- 691 ispettori del lavoro, da inserire negli ispettorati presenti nei capoluoghi di provincia di tutta Italia. E' richiesta qualsiasi laurea in ambito giuridico
- 823 funzionari amministrativi, di cui:
- 131 andranno agli ispettorati del lavoro. E' richiesta qualsiasi laurea in ambito giuridico o scienze politiche
- 635 all'INAIL. E' richiesta qualsiasi laurea.
- 57 nelle strutture del Ministero del Lavoro. E' richiesta qualsiasi laurea in ambito giuridico o scienze politiche
Scadenza 11 ottobre.
Scarica il bando
MUSEI STATALI - 1052 DIPLOMATI
Il Ministero dei Beni Culturali - MIBAC ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza, diplomati, che lavoreranno in tutti i musei italiani statali e nelle altre dipendenze e uffici del Ministero in tutta Italia. Il bando indica il numero dei posti in ogni regione. Scadenza 23 settembre.
Scarica il bando
BANCA D'ITALIA - 55 ESPERTI
Banca d'Italia ha bandito quattro concorsi pubblici per l'assunzione di 55 laureati di vari profili professionali, a tempo indeterminato:
- 30 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali, da destinare in via prevalente alle attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario, a livello centrale e territoriale, e di risoluzione e gestione delle crisi nonché alle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia
- 5 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie, da destinare in via prevalente alle attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline statistiche
Per partecipare è richiesta una laurea magistrale/specialistica con un punteggio di almeno 105/110 in scienze economico-aziendali; scienze dell’economia; finanza; statistica economica, finanziaria ed attuarialeS); scienze statistiche; scienze statistiche attuariali e finanziarie ; ingegneria gestionale ; matematica; fisic; giurisprudenza ; relazioni internazionali; scienze della politica. Scadenza 27 settembre.
Scarica il bando
MINISTERO AMBIENTE - 251 funzionari
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 251 unitĂ di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell'Area III, posizione economica F1, presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nella sede unica di Roma. Scadenza 23 settembre.
Scarica il bando