CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso 7 posti ARDSU Toscana

IL CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari, ente di formazione leader in Italia nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato corsi di preparazione, adatti anche a chi lavora, per questo concorso.
CONCORSO 7 POSTI ARDSU Toscana
ARDSU Toscana ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato per 7 Specialisti in attività giuridico/amministrative, categoria D così suddivisi:
- 5 posti per la sede di Siena dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
- 2 posti per la sede di Firenze dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
Per partecipare è richiesta una laurea, anche triennale, in materie economiche e giuridiche o essere in possesso di un titolo equipollente. La domanda deve essere consegnata esclusivamente on-line al link https://ardsutoscana.concorsismart.it, entro e non oltre il 20 gennaio 2023.
Vai al bando
LA SELEZIONE
eventuale prova preselettiva: consisterà in domande a risposta multipla sulle materie d’esame e di carattere psicoattitudinale.
prova scritta: potrebbe consistere in domande a risposta multipla, nello svolgimento di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica.
prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e nell’accertamento di una lingua straniera a scelta del candidato tra le seguenti: inglese, francese, tedesco o spagnolo e dei principali strumenti informatici più diffusi.
PROGRAMMA D’ESAME
- Elementi di Diritto Pubblico e Costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto;
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso), alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonché alla disciplina dei contratti pubblici, gare e appalti;
- Normativa nazionale e della Regione Toscana in tema di diritto allo studio universitario;
- Normativa sulla privacy in tema di trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003);
- Legislazione in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione (Legge 190/2012, D.Lgs.n. 39/2013, DPR n. 62/2013);
- Responsabilità penali, civili, amministrative e disciplinari dei dipendenti pubblici;
- Diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013);
- Nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
CORSO DI PREPARAZIONE
Istituto Cappellari propone un corso a distanza con lezioni video registrate, materiali didattici scaricabili, quiz online e domande aperte per ciascuna lezione. Le materie contenute nel pacchetto sono riportate in corsivo nel “programma d’esame”.
Vai al corso
Al corso è possibile aggiungere, singolarmente o come pacchetto:
- Logica (prova preselettiva)
- Inglese (prova orale)
- Informatica (prova orale)
VUOI RESTARE INFORMATO SUI FUTURI CONCORSI?
E’ in atto un periodo di grande ricambio in tutto il personale degli enti pubblici. Vuoi restare informato sui futuri concorsi in uscita? Iscriviti alla NEWSLETTER CONCORSI gratuita e seguici su Facebook, Youtube, Instagram e Linkedin. Tutti i sabati riceverai per email notizie sui grandi concorsi nazionali e sui concorsi della tua regione. Potrai cancellarti in qualsiasi momento.