Corso allievi marescialli Carabinieri

Corso di preparazione al concorso

Struttura del corso

MODULO A - Preparazione alla prova preselettiva (quiz) e alla prova orale

Totale: 218 lezioni

N.B.
La prova scritta comprende anche quiz relativi a Storia e struttura ordinativa dell’Arma.
Sul sito dei Carabinieri sono disponibili risorse ufficiali su cui si può studiare, che per comodità riportiamo anche qui:
Arma dei Carabinieri: struttura e compiti
Aggiornato al 1° febbraio 2018
Sinossi Storia dell’Arma
Testo per la preparazione al concorso di accesso all’Accademia Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

MODULO B - Preparazione alla prova scritta (elaborato)

Il modulo comprende l’accesso a 50 titoli di temi, tra cui quelli ufficiali usciti nelle edizioni passate del concorso. Gli allievi sono invitati ad esercitasi nella redazione dei temi sotto la guida competente di un docente, che correggerà gli elaborati e li rimanderà indietro con le proprie note di commento, consigli utili per migliorare e un voto finale.
L’esercizio costante di scrittura e la guida del docente assicurano una preparazione ottimale in vista della prova scritta.

MODULO C

Un modulo creato appositamente per chi deve preparare una prova a quiz con una banca dati e deve memorizzare un gran numero di informazioni.
Il corso è suddiviso in 9 lezioni, e per ogni tecnica sono offerti esercizi pratici, spiegati nei video e poi proposti in allegato alle lezioni: tutto è concepito perché le tecniche diventino sempre più naturali e gli allievi sempre più veloci nell’applicarle.
Per saperne di più

PREZZI

 

PREZZO

PREZZO ex allievi

MODULO A  
per prova preselettiva
222 lezioni

€ 430

€ 390

MODULO B
per prova scritta
50 tracce di temi + 20 correzioni di temi + 1 lezione metodologica

€ 430

€ 390

MODULO C
9 lezioni

€ 150

€ 135

MODULI A + B
222 lezioni + 50 tracce di temi + 20 correzioni di temi + 1 lezione metodologica

€ 650

€ 590

MODULI A + C
231 lezioni

€ 480

€ 430

MODULI A + B + C – COMPLETO
231 lezioni + 50 tracce di temi + 20 correzioni di temi + 1 lezione metodologica

€ 700

€ 630

IVA

Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa

Modalità pagamento

Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD

Materiali didattici

Ad ogni lezione sono allegati: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione, tutti scaricabili.

Durata dell’attivazione
ed eventuale rinnovo

Il corso resta accessibile fino alla fine del concorso e comunque almeno 12 mesi dal giorno di attivazione.

PROGRAMMA COMPLETO

GRAMMATICA

FONOLOGIA E ORTOGRAFIA - L’alfabeto, le vocali e le consonanti, diagrammi, dittonghi e iati, sillabe, accenti e punteggiatura
MORFOLOGIA - Le parti variabili del discorso. L’articolo, il nome, l’aggettivo, il pronome ed il suo uso. Il verbo, definizioni, uso e coniugazioni
DALLA MORFOLOGIA ALLA SINTASSI - Le parti invariabili del discorso e l’analisi logica.
SINTASSI - L’analisi del periodo.
Breve storia della lingua italiana

STORIA

Lineamenti di storia antica e medievale. Dall’epoca romana alla guerra dei Cent’anni
Lineamenti di storia moderna. Dalla scoperta dell’America alla Rivoluzione francese
Dall’età napoleonica all’Imperialismo coloniale
Dalla fine dell’Ottocento alla Prima guerra mondiale
L’avvento dei totalitarismi in Europa e la Seconda guerra mondiale
Dal Secondo dopoguerra agli anni’90. Guerra fredda, decolonizzazione, crisi internazionali
L’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. Dalla nascita della Repubblica al governo Renzi.
Gli sviluppi storici nel mondo negli anni 2000.

STORIA CONTEMPORANEA

LEZIONE 1 - La rivoluzione francese e l’età napoleonica
LEZIONE 2 - L’età della Restaurazione e i moti del 1820-1848
LEZIONE 3 - L’Unità d’Italia. I governi della Destra e della Sinistra storica
LEZIONE 4 - L’Europa imperialista e coloniale dopo il 1870
LEZIONE 5 - L’età giolittiana
LEZIONE 6 - La prima guerra mondiale
LEZIONE 7 - Il ruolo dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale
LEZIONE 8 - Il primo dopoguerra e i nuovi equilibri geopolitici
LEZIONE 9 - La grande crisi del 1929 e l’avvento dei totalitarismi
LEZIONE 10 - L’Italia fascista
LEZIONE 11 - La Seconda guerra mondiale
LEZIONE 12 - La Resistenza in Italia
LEZIONE 13 - Il secondo dopoguerra. Guerra fredda e bipolarismo
LEZIONE 14 - Decolonizzazione e neocolonialismo
LEZIONE 15 - L’Italia repubblicana (1946-1980)
LEZIONE 16 - Sviluppi sociali e politici in Italia negli anni ‘50
LEZIONE 17 - Italia: Dal boom economico al Sessantotto
LEZIONE 18 - La crisi energetica e gli anni di piombo. L’Italia nel 1970
LEZIONE 19 - Multipolarismo e globalizzazione
LEZIONE 20 - Le guerre del golfo (1991-2003)
LEZIONE 21 - Il Medio Oriente dal secondo dopoguerra ad oggi
LEZIONE 22 - Il conflitto nella ex-Jugoslavia
LEZIONE 23 - Italia: la malavita organizzata e i protagonisti che l’hanno combattuta
LEZIONE 24 - Gli sviluppi politici e sociali in Italia dal 1980 ad oggi
LEZIONE 25 - La politica estera dell’Italia dal 1945 ad oggi

GEOGRAFIA

Il planisfero e i continenti. L’Italia. Geografia fisica e politica.
Meridiani e Paralleli. L’Europa. Geografia fisica e politica.
L’Africa. Geografia fisica e politica. Gli indicatori di sviluppo economico e umano, il PIL e l’ISU.
L’Asia. Geografia fisica e politica. Il paesaggio e la sua trasformazione.
L’America e l’Oceania. L’Artide e l’Antartide. Geografia fisica e politica. Le proiezioni di Mercatore e di Mertens.
Geografia astronomica. I pianeti e il sistema solare.

MATEMATICA E GEOMETRIA

ALGEBRA
Numeri naturali. Numeri decimali. Le operazioni matematiche: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione. Elevamento a potenza. Proprietà delle potenze. Radicali e loro proprietà. Proprietà delle operazioni: commutativa, associativa, dissociativa, invariantiva, distributiva. Scrittura polinomiale. Notazione scientifica. Multipli e sottomultipli. Criteri di divisibilità. Numeri primi. Scomposizione in fattori primi di un numero. Massimo comune divisore. Minimo comune multiplo. Numeri relativi. Numeri razionali. Le Frazioni. Numeri periodici e decimali illimitati. Frazioni e numeri decimali. Problemi con le frazioni. Radicali. Proporzionalità. Problemi di proporzionalità. Le percentuali. Rappresentazioni grafiche: ideogramma, istogramma, areogramma, diagramma cartesiano. Sistema dei numeri romani.
CALCOLO LETTERALE
Monomi definizioni proprietà e operazioni. Massimo comune divisore tra monomi. Minimo comune multiplo tra monomi. Polinomi definizioni proprietà e operazioni. Prodotto tra monomio e polinomio. Prodotto tra due polinomi. Divisione tra polinomio e monomio. I prodotti notevoli. Differenza di quadrati. Quadrato del binomio. Cubo del binomio. Raccoglimento totale e raccoglimento parziale. Metodo di Tartaglia. Scomposizione del trinomio notevole con somma e prodotto. Il metodo di Ruffini. Divisione tra polinomi. Massimo comune divisore tra polinomi. Minimo comune multiplo tra polinomi. Frazioni Algebriche. Semplificazioni e operazioni con le frazioni algebriche.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
Definizione di equazione. Equazioni di primo grado. Equazioni fratte di primo grado. Equazioni parametriche di primo grado. Equazioni di secondo grado. Formula risolutiva. Equazioni spurie. Equazioni pure. Equazioni monomie. Equazioni fratte di secondo grado. Equazioni di gradi superiore al secondo. Equazioni binomie. Sistemi lineari. Metodo di sostituzione. Le Disequazioni. Regole per la soluzione delle disequazioni. Le Disequazioni di primo grado. Le Disequazioni di secondo grado. Metodo della parabola. Le Disequazioni di grado maggiore di 2. Le Disequazioni fratte. I sistemi di disequazioni.
FUNZIONI
Definizione di funzione. Dominio e codominio. Il grafico di una funzione. Come trovare il dominio di una funzione. Funzioni Pari e Dispari. Immagine di una funzione. Funzione esponenziale grafico e proprietà. Definizione di logaritmo. Logaritmo naturale e logaritmo decimale. Proprietà dei logaritmi. Funzione logaritmica grafico e proprietà. Funzioni periodiche. Rappresentazioni delle funzioni Seno e Coseno. Definizione della funzione. Tangente.
PROBABILITA'
Definizione di evento. Evento casuale, certo e impossibile. Definizione di probabilità di un evento. Probabilità in forma percentuale. Lo spazio campionario. Eventi compatibili e incompatibili. Calcolo della probabilità. Teorema della probabilità totale. Eventi complementari. Eventi dipendenti e indipendenti. Calcolo della probabilità. Teorema della probabilità condizionata. Teorema della probabilità assoluta. Probabilità condizionata di un evento rispetto ad un altro. Teorema di Bayes. Come risolvere i problemi di probabilità.
GEOMETRIA PIANA
Elementi primitivi: punto, retta e piano. Assiomi di appartenenza e ordinamento. Gli Angoli: definizione e proprietà. Misura degli angoli in gradi e in radianti. Angoli complementari, supplementari, esplementari. La congruenza. Somma e differenza di segmenti e angoli. Multipli e sottomultipli. I triangoli definizioni e classificazione. I criteri di congruenza. La circonferenza definizione e proprietà. Posizioni reciproche tra retta e circonferenza. Posizioni reciproche tra circonferenze. Angoli al centro e alla circonferenza. Poligoni inscritti e circoscritti in una circonferenza. Poligoni regolari. Punti notevoli di un triangolo. La similitudine definizione e proprietà. Poligoni simili. Criteri di similitudine. Similitudine e circonferenza. Le isomerie. La simmetria assiale e centrale. La traslazione. La rotazione. Prodotto di trasformazioni. Equivalenze tra poligoni. Criteri di equivalenza. Teorema di Pitagora e di Euclide. Parallelismo e perpendicolarità nel piano. Rette parallele tagliate da una trasversale. Parallelogrammi e trapezi. Corrispondenza di Talete. L'omotetia. Cenni di geometria solida.
GEOMETRIA ANALITICA
Il piano cartesiano. Le coordinate cartesiane. Distanza tra due punti nel piano. Punto medio di un segmento. Baricentro e centro di massa. La retta nel piano cartesiano equazione e casi particolari. Condizioni di parallelismo e di perpendicolarità. La circonferenza: equazione e casi particolari. Posizioni tra retta e circonferenza. La parabola: equazione e casi particolari. Posizioni tra retta e parabola. Ellisse: equazione e casi particolari. Posizioni tra retta e ellisse. Iperbole: equazione e casi particolari. Posizioni tra retta e iperbole. La funzione omografica.

EDUCAZIONE CIVICA

INTRODUZIONE ALL’EDUCAZIONE CIVICA - Educazione civica come materia e come scienza. L’introduzione dell'educazione civica nella didattica – cenni storici. L’educazione civica fra ordinamento giuridico e diritto costituzionale. Lo Stato e gli elementi costitutivi. Le forme di Stato e le forme di governo (introduzione). L’ordinamento italiano e la sua evoluzione. La Costituzione italiana – cenni storici.
LE FONTI DEL DIRITTO - Definizione di fonte del diritto. Criteri ordinativi delle fonti. Interpretazione del diritto. La Costituzione. Le Fonti dell’Unione Europea. La legge ordinaria dello Stato: procedimento legislativo ordinario. Gli atti aventi forza di legge (decreti legge – decreti legislativi). Il referendum abrogativo. Le fonti specializzate. Le fonti espressione di autonomia degli organi costituzionali. Le fonti regolamentari. Le fonti del diritto Regionale. Le fonti degli enti locali. Le fonti espressione di autonomia collettiva. La consuetudine.
I DIRITTI FONDAMENTALI E LE LIBERTÀ - Le libertà ed i diritti fondamentali. I diritti inviolabili dell’art.2 Cost. Il principio di uguaglianza formale e sostanziale. I diritti della personalità. I doveri costituzionali. La protezione internazionale ed europea dei diritti fondamentali. La libertà personale. La libertà di circolazione e soggiorno. L’espatrio. La libertà di domicilio. La libertà delle comunicazioni. La libertà di manifestazione del pensiero e diritto all’informazione. La libertà di religione e la libertà di coscienza. La libertà della ricerca scientifica. Il diritto all’istruzione allo studio. La libertà di riunione. La libertà di associazione. La famiglia. Le minoranze linguistiche. Le comunità religiose. La proprietà privata e l’iniziativa economica. Le libertà sindacali ed il diritto di sciopero. I diritti dello stato sociale. Il diritto al lavoro. Il diritto all’assistenza e alla previdenza. Il diritto alla salute. Il diritto all’abitazione.
GLI ORGANI DI RILEVANZA COSTITUZIONALE - Le forme di Stato – forme di governo (approfondimento). La sovranità popolare. I sistemi elettorali. Il Parlamento: struttura e funzionamento. Il Governo: struttura e funzionamento. Il Presidente della Repubblica. Gli altri organi di rilevanza costituzionale. Le garanzie Giurisdizionali. La Giustizia Costituzionale.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI - Gli ordinamenti regionali. La Riforma del Titolo V: i rapporti fra Stato e Regioni. La potestà normativa statale e regionale. Gli enti locali: comuni – città metropolitane. Le Pubbliche amministrazioni ed il principio di sussidiarietà.

INGLESE

Lezione 1 – Il verbo essere
Lezione 2 – I plurali
Lezione 3 – I comparativi
Lezione 4 – I pronomi personali
Lezione 5 – Present continuous
Lezione 6 – Pronomi interrogativi
Lezione 7 – Present simple
Lezione 8 – Prepositions of time
Lezione 9 – “Make” and “Do”
Lezione 10 – Prepositions of place – 1
Lezione 11 - Prepositions of place – 2
Lezione 12 – Il verbo avere
Lezione 13 – “Some” and “any”
Lezione 14 – I verbi modali Can/Could – Able to
Lezione 15 - I verbi modali Should – Ought to – Had better
Lezione 16 – I verbi modali Will – Shall - Would
Lezione 17 – I verbi modali May/Might
Lezione 18 - I verbi modali Must vs Have to
Lezione 19 – “To get” and “Used to”
Lezione 20 – I futuri
Lezione 21 – I passati: Past Simple
Lezione 22 – I passati: Past Continuous e Past Simple
Lezione 23 – I passati: Past continuous - Present continous – Present perfect
Lezione 24 – I passati: Present Perfect - Present Perfect Progressive
Lezione 25 - I passati: Past perfect simple e altri passati

LOGICA DEDUTTIVA

Lezione 1 – Introduzione
Lezione 2 – Ragionamento numerico (serie numeriche classiche)
Lezione 3 – Ragionamento numerico deduttivo
Lezione 4 – Serie numeriche figurali
Lezione 5 – Serie alfabetiche e alfanumeriche
Lezione 6 – Serie figurali
Lezione 7 – Grammatica
Lezione 8 – Comprensione verbale
Lezione 9 – Analogie a abbinamenti
Lezione 10 – Ragionamento verbale
Lezione 11 – Ragionamento critico-verbale
Lezione 12 – Deduzioni
Lezione 13 – Negazione logica
Lezione 14 – Sillogismi
Lezione 15 – Relazioni di ordini e grandezza
Lezione 16 – Insiemi
Lezione 17 – Ragionamento critico-numerico
Lezione 18 – Attenzione ai particolari
Lezione 19 – Negazioni
Lezione 20 – Logica e problem solving

CULTURA GENERALE (STORIA DELLE ARTI)

Il corso propone un percorso conoscitivo variegato, alla scoperta dei principali interpreti e delle correnti che hanno contraddistinto nel lungo periodo la storia dell’arte, della musica, del cinema e del teatro.

LEZIONE 1 - STORIA DELL’ARTE. DAL PALEOLITICO AL MEDIOEVO.
L’arte paleolitica
La civiltà egiziana. L’arte aulica e popolare
L’arte minoica
L’arte micenea
L’arte greca
L’arte preromana
L’arte romana
L’arte paleocristiana
L’arte bizantina
L’arte altomedievale
L’arte romanica
Il Romanico italiano
L’arte gotica

LEZIONE 2 - STORIA DELL’ARTE. DALLA NASCITA DELL’ARTE ITALIANA ALL’OTTOCENTO
La nascita dell’arte italiana
L’arte rinascimentale
Il nuovo ruolo dell’artista
Il declino del Rinascimento
L’arte barocca
L’arte neoclassica
L’arte romantica
L’arte realista
L’impressionismo
Il post-impressionismo
Il simbolismo

LEZIONE 3 - STORIA DELL’ARTE. IL NOVECENTO, DALLO STILE LIBERTY ALLA POP ART
L’arte Liberty
L’arte novecentesca
L’avanguardia
L’espressionismo
Il cubismo
Il Futurismo
La metafisica
Il dadaismo
Il surrealismo
L’astrattismo
Il secondo dopoguerra
La Pop Art
Il post Modern

LEZIONE 4 - FRAMMENTI DI STORIA DEL TEATRO
Le origini del teatro greco classico
Le origini del teatro latino
Il teatro nel Medioevo
Il teatro elisabettiano
La Commedia dell’Arte
Dalla Commedia dell’Arte a Carlo Goldoni
Il teatro contemporaneo
Il secondo dopoguerra

LEZIONE 5 - FRAMMENTI DI STORIA DELLA MUSICA
Primi strumenti
La musica nelle civiltà del passato
La musica al tempo dei Greci e dei Romani
Il Medioevo
L’età barocca
La nascita del melodramma
Bach e Händel
Le origini del Classicismo
L’età classico-romantica
La musica nell’Ottocento
La rivoluzione di Beethoven
Il Romanticismo
L’Opera in Italia e in Europa
La rivoluzione romantica: Verdi e Wagner
Il tardo Romanticismo
Il Novecento: la società e la cultura
L’Impressionismo e il Verismo
La scuola viennese
Il jazz
Il rock
Altre esperienze musicali e compositori del Novecento
La musica del periodo più recente
Musica concreta e musica elettronica

LEZIONE 6 - FRAMMENTI DI STORIA DEL CINEMA
Le origini e il muto
L’avvento del sonoro
Dal bianco e nero al colore
Il Neorealismo
Il cinema nuovo
Gli anni sessanta
Gli anni settanta
Gli anni ottanta
Gli anni novanta

I DOCENTI

Tommaso Palmieri

STORIA, GEOGRAFICA, CULTURA GENERALE
Nato a Bologna, ha conseguito nel 2015 il doppio titolo di dottore di ricerca in Storia e Scienze Politiche frutto di un accordo di cotutela tra le Università di Aix-Marseille (Francia) e Pisa. Collabora tuttora con l’Institut de recherches et d’études sur le monde arabe et musulman di Aix-en-Provence, di cui è ricercatore associato. Accanto alle attività realizzate in ambito accademico, ha sviluppato una corposa esperienza nell’insegnamento esercitata in una pluralità di discipline umanistiche per alcuni istituti scolastici e Università per la terza età. Per Istituto Cappellari ha realizzato una serie di corsi di formazione a distanza per la preparazione al test di cultura generale dei concorsi relativi all’assunzione nelle Forze Armate e di Polizia.

Stefania Di Buccio

EDUCAZIONE CIVICA
E’ avvocato del Foro di Bologna. Figlia di un Sostituto Commissario della Polizia di Stato. Laureata presso l’Università di Bologna in Giurisprudenza con tesi sperimentale in Diritto penale penitenziario, ha conseguito la specializzazione biennale presso la Scuola Superiore per le professioni legali (corso magistratura) con tesi sperimentale in diritto penale tributario. Dal 2009 al 2011 Docente di diritto penale internazionale per il Progetto internazionale Mun Italia, presso le sedi Onu di New York. Dal 2011 a oggi: Docente di diritto penale al Master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie Pio La Torre” presso Università di Bologna, Facoltà di giurisprudenza. Dal 2011 ad oggi: Cultore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna. Per Istituto Cappellari è direttore scientifico dei corsi per la preparazione ai concorsi in Polizia, nonché docente di diverse discipline giuridiche.

Davide Ravelli

TEST LOGICI
Nato a Bergamo e residente a Roma è iscritto all’Ordine degli psicologi del Lazio. Ha lungamente operato per pubbliche amministrazioni e aziende nella selezione, formazione, assessment e bilancio delle competenze. Ha gestito processi di selezione, formazione e coaching per importanti aziende ed ha curato per il Ministero della Pubblica Istruzione progetti di formazione per i dirigenti scolastici e per insegnanti. Per Istituto Cappellari ha tenuto corsi in aula e in formazione a distanza per la preparazione al concorso per 855 funzionari dell’Agenzia delle Entrate nel 2012/2013. E’ uno dei massimi esperti in test logici e attitudinali.

Simone Bratti

MATEMATICA
Laureato in Fisica nel 2003 con specializzazione in Fisica Ambientale e Terrestre, dall’anno scolastico 2004/2005 è docente di materie scientifiche nelle scuole secondarie superiori della provincia di Ferrara.
Collabora inoltre con diverse istituti privati, sempre nell'ambito della istruzione e formazione, come docente di Matematica, Fisica, Informatica e Preparazione test di ammissione alle facoltà scientifiche. Da diversi anni svolge anche docenze per corsi in FAD (Formazione a Distanza) di Istituto Cappellari.

Beatrice Molon

INGLESE
Diplomata al liceo linguistico con specializzazione in inglese e tedesco. Ha seguito corsi di lingue in Inghilterra e Germania e ha una specializzazione in inglese conseguita presso la School of English di Oxford. Ha ricoperto diversi ruoli di docenza presso istituti secondari per quanto riguarda l’insegnamento della lingua inglese. Negli ultimi anni ha collaborato con l’Università di Ferrara.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)